Si è concluso il contest fotografico dedicato a uno degli eventi religiosi più sentiti della nostra città: "La Processione del Venerdì Santo a Civitavecchia". Un appuntamento sempre coinvolgente e dal forte impatto emotivo e visivo, che ha ispirato i Soci a raccontare attraverso l’obiettivo un momento di profonda spiritualità, fede e tradizione popolare.
Lo Staff
Dal 24 al 26 gennaio 2025, il Gruppo Fotografico ISO100 ha organizzato una mostra presso l'Associazione Archeologica Centumcellae di Civitavecchia, coinvolgendo oltre 40 autori e attirando un grande pubblico. Senza un tema specifico, le opere hanno hanno incluso paesaggi, ritratti e fotografie astratte, creando un'esperienza visiva varia. La manifestazione ha celebrato l'impegno collettivo, culminando in una cena conviviale tra i partecipanti, e ha posto le basi per future iniziative artistiche.
Marina Taini, una fotografa appassionata e determinata, si distingue per la sua capacità di affrontare generi fotografici diversi, ottenendo risultati sorprendenti. Attualmente, Marina si dedica alla fotografia naturalistica, costruendo un ambiente favorevole per gli animali che fotografa da vicino. Utilizzando una Nikon D850, Marina sottolinea l'importanza di attrezzature veloci e nitide per catturare immagini di qualità.
Il mese di Aprile 2024 è stato caratterizzato dai diversi eventi targati ISO100: l'esposizione personale di Giordano Cozzi "Salendo dal Mare", l'evento collettivo "Istanti ISO100" e la mostra "Street Photography Freedom" di Giordano Cozzi & Massimo Gaetano. Tutti allestiti nell'accogliente spazio espositivo "La Memoria Ritrovata" di Roberta Galletta.
Un “Racconto per Parole ed Immagini” dal Viaggio in Trentino, con partenza il 28 Agosto e ritorno il 01 Settembre. I km percorsi a piedi sono stati 40 in 4 giorni, la media…è facile calcolarla!
La cura per l'allestimento e la gestione attenta dell'illuminazione: il servizio fotografico al gruppo musicale Team Rock'et diventa occasione per parlare con Simone Curella della sua passione per la fotografia e della sua formazione...
Durante il mese di Marzo 2023 alcuni Membri del Gruppo hanno avuto il piacere presentare alcune opere presso lo spazio espositivo polivalente polifunzionale multimediale de "La Memoria Ritrovata" ubicato nel Nobile Palazzo Manzi del centro storico di Civitavecchia
Appuntamento annuale con il nostro contest in cui gli autori si raccontano attraverso una sola immagine selezionata tra quelle scattate nell'anno appena concluso. Qui raccolte in un'unica gallery #lamia2022
Abbiamo chiesto ai nostri membri di condividere con noi la foto migliore realizzata nel corso dell'anno appena concluso: questa la gallery con i nostri scatti!!