Fotografia notturna della Via Lattea in una location esclusiva e di assoluto fascino: la Rocca Respampani di Monte Romano (VT)
via lattea
La post produzione della immagini della Via Lattea è altrettanto importante quanto la fase di scatto ed il fotografo deve saper utilizzare consapevolmente gli strumenti di elaborazione proprio come deve conoscere potenzialità, limiti e funzioni della sua attrezzatura fotografica. Qui una guida passo-passo per sviluppare i RAW in modo pratico ed efficace, ed ottenere il massimo dai nostri scatti!
Ogni mese lo Staff ISO100 seleziona e presenta uno scatto che ritiene particolarmente meritevole tra tutte le immagini proposte nei nostri canali nel mese precedente. La fotografia scelta per il mese di Luglio, tra tutte le belle immagini ricevute e visionate durante il mese passato, è stata realizzata da Romolo […]
#ISO100EVENTI La fotografia notturna ha un fascino molto particolare, le immagini che è possibile ottenere sono sicuramente suggestive e di grande effetto visivo. E’ un genere, però, che deve essere praticato dopo attenta programmazione e che richiede di saper mettere “sul campo” notevoli capacità sia per la fase di ripresa […]